Uso del flash incorporato della䟺SA-7 e SA-9䟻
1. Premere il pulsante MODE e impostare il segnale
2. Premere il pulsante SEL alcune volte fino a far lampeggiare la spia
del canale di trasmissione
3. Premere il pulsante + o – per impostare il canale
4. Premere il pulsante SEL per far cessare il lampeggiamento della
spia
5. Mettere il flash EF Super nella posizione desiderata
■ Non mettere il flash nel campo inquadrato dall'obiettivo.
■ Posizionare il flash a entro una distanza compresa fra 0,5m e 5m dal soggetto, e regolare la fotocamera
per una distanza compresa tra 1m e 5m
■ Assicuratevi che la fotocamera sia regolata sul modo di funzionamento "Wireless Flash Mode", e
impostate il medesimo canale di trasmissione sia sulla fotocamera che sul flash. Altrimenti la macchina
fotografica non potrà "colloquiare" con il flash EF-500 DG Super SA-N, e il lampo non scatterà.
6. Con fotocamere dotate di flash incorporato, aspettare che entrambi i flash siano carichi e poi scattare la
foto
■ La luce ausiliaria AF del flash EF-500 DG Super SA-N si mette a lampeggiare quando il flash è pronto al
lampo
■ Lo EF-500 DG Super SA-N lampeggia quando lampeggia il flash incorporato alla fotocamera. Il flash
incorporato serve solamente a far lampeggiare il flash EF-500 DG Super SA-N. La luce che illumina il
soggetto né solamente quella dello EF-500 DG Super SA-N. La quantità di luce emessa dal flash è
dosata dalla fotocamera, mediante il dispositivo di lettura TTL
Uso con le fotocamere non dotate di flash incorporato (SD10)
Per la modalità Flash Senza Fili ( Wireless), sono necessari due esemplari di EF-500 DG SUPER SA-. Nelle
istruzioni che seguono viene definito “Master”, flash principale, quello inserito nella slitta della fotocamera;
“Slave”, flash secondario, quello che lavora staccato dalla fotocamera.
Regolazione del " Master "
1. Collegare il flash alla fotocamera.
2. Premere il pulsante MODE per selezionare le indicazioni /
3. Premere il pulsante SEL per fare in modo che lampeggi nel display
l'indicatore del canale
4.
Premere il pulsante + o – per impostare il canale di trasmissione
5. Premere il pulsante SEL alcune volte, fino a che il segnale del
canale non smette di lampeggiare
Regolazione dello “Slave ”
6. Premere il pulsante MODE per impostare .
7. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare nel display il segnale
corrispondente al canale
8. Premere il pulsante
+ o –
per impostare lo stesso numero di
canale impostato sul flash " Master".
9. Premere il pulsante SEL alcune volte, fino a che il segnale del
canale non smette di lampeggiare
10. Mettere lo Slave nella posizione desiderata
11. Assicurarsi che entrambi i flash siano carichi.
■ La spia di pronto lampo lampeggerà e la luce dell'illuminatore il flash secondario (Slave) AF lampeggerà
anch'essa per indicare il pronto lampo.
12. Mettere a fuoco e scattare la foto
■ La luce del flash principale ( Master) serve soltanto a pilotare il flash secondario (Slave) e non influenza
l’esposizione della fotografia.
■ Quando sistemate il flash EF-500 DG Super SA-N separato dalla fotocamera, usate la mini base, che
possiede un foro filettato per il treppiede