2. Inserire il cavo RJ45 annesso ed il centro dell’adattatore
nelle prese “LAN” e “DC IN”..
3. Inserire l’altra estremità del cavo RJ-45 in un dispositivo di
connessione alla rete come ad esempio un modem, un
hub od un router. In questa maniera gli altri utenti
saranno in grado di accedere all’NS312. Questo
passaggio è molto importante per il booting dell’NS312.
Durante il booting l’NS312 può rilevare se il modo
operativo è il NAS o il dispositivo esterno dell’hard disk
USB, identificando un’eventuale attività da parte del cavo
network RJ-45).
4. Inserire l’altra parte del cavo d’alimentazione nella
presa.
5. Premere l’interruttore situato sul pannello frontale.
Se non si usa la connessione internet dell’NS312,
quest’ultimo può essere utilizzato come un dispositivo di
memoria senza utilizzare il cavo network. È sufficiente
inserire il lato B del cavo USB nell’NS312 e l’altro lato nella
presa USB del computer. Questo è tutto quello che é
necessario fare, senza successive regolazioni!
Avvertenze: : Formattare l’HDD utilizzando il software format disk utility dell’NS312.
Dopo aver fatto il booting del NS312 ed essere entrati nella pagina amministrativa, l’NS312 le
comunica che bisogna formattare l’hard disk. (se non si utilizza un Hard disk completamente
nuovo, andare direttamente a Control panel Maintenance Disk Utility per utilizzare i tool di
formattazione dell’NS312. Per utilizzare l’NS312 sia come NAS che come dispositivo l’hard disk USB
2.0 è necessario formattare l’hard disk nel formato file FAT32. Si prega di non utilizzare il PC o
computer portatile basato su Windows per formattare l’hard disk, perché la format utility di
Windows può solo formattare una parte dell’hard disk non superiore a 32GB. Non è quindi molto
conveniente per un Hard disk voluminoso nell’NS312.
29
NS312