A SERVICE OF

logo

Protezione magnetotermica sovratemperature
Qualora venga superato il valore max ammesso per la temperatura interna, ad esempio in caso
di ostruzione delle ventole, l'erogazione di corrente viene disinserita e il display visualizza il
messaggio
OTP triP. Premendo ESCAPE viene eseguita una delle due operazioni indicate
qui di seguito:
i. Se la causa della sovratemperatura è già stata eliminata, il messaggio viene cancellato e il
display visualizza i valori di tensione e corrente predefiniti. Purché sia stata eliminata la causa
della sovratemperatura, è possibile reinserire l'erogazione.
ii. Se l'apparecchio supera ancora il limite di temperatura di sicurezza, lampeggia a cadenza
rallentata la scritta
OTP triP fino a quando l'apparecchio si raffredda; a questo punto
vengono visualizzati di nuovo sul display i valori di tensione e corrente predefiniti. Purché sia
stata eliminata la causa della sovratemperatura, è possibile reinserire l'erogazione di corrente.
Uscita allarmi
Il connettore a 2 pin montato ad incasso sul pannello posteriore è collegato direttamente a un
transistor di commutazione NPN collegato otticamente (pin 1 emettitore, pin 2 collettore) che
viene inserito (ovvero 'chiude' l'interruttore) quando si verificano le condizioni indicate nella
sezione Funzioni supplementari, più avanti. La condizione predefinita è la chiusura
dell'interruttore per tutte le condizioni che provocano l'intervento dell'allarme (OVP, OCP, SENSE
o OTP). La tensione massima erogata all'interruttore è 30 V c.c. e la corrente minima per la
chiusura dell'interruttore è 1 mA.
Memorizzazione dei valori impostati
Lo strumento può memorizzare 10 configurazioni per uscita nella memoria non volatile a corredo
dello strumento; i parametri sono: la gamma, la tensione, il limite di corrente, l'OVP e l'OCP.
L'apparecchio non memorizza i valori relativi allo stato dell'uscita e al rilevatore remoto.
Per memorizzare i valori, premere SHIFT, STORE (memoria), il n. della memoria, OK; il numero
della memoria è uno dei tasti da 0 a 9.
Una volta premuti di tasti SHIFT, STORE, appare sul display la scritta
StorE - ; la funzione
SHIFT viene annullata (si spegne la spia). La pressione di un tasto numerico comporta la
visualizzazione del numero digitato al posto del simbolo
seguito dalla lettera E (memoria
vuota) o
F (memoria piena),
ad es.
StorE 1.E, StorE 2.F . È possibile verificare la disponibilità delle memorie
premendo consecutivamente i tasti numerici (ovvero senza premere ogni volta SHIFT, STORE)
prima di confermare la selezione con il tasto OK. È possibile sovrascrivere una memoria piena
con i nuovi valori impostati oppure uscire dalla funzione di memorizzazione in qualsiasi momento
senza salvare i valori premendo ESCAPE o aspettando 10 secondi dalla digitazione dell'ultimo
valore.
Cancellazione dei valori memorizzati
È possibile svuotare tutte le memorie osservando le seguenti istruzioni: selezionare la memoria
premendo SHIFT, STORE e il numero della memoria, poi premere . Appare sul display la
scritta
dELEt al posto di StorE , ad es. dELEt 2.F ; premere OK per svuotare il
contenuto della memoria.
Richiamo dei valori memorizzati
Per richiamare un valore impostato, premere SHIFT, RECALL (richiamo), numero della memoria,
OK; il numero della memoria può essere richiamato premendo uno dei tasti da 0 a 9. Una volta
premuti i tasti SHIFT, RECALL, appare sul display la scritta
rECAL – ; la funzione SHIFT
viene annullata (si spegne la spia). Premere un tasto da 0 a 9 per visualizzare i valori di tensione
e di corrente impostati per la memoria selezionata; i valori impostati lampeggiano sul display per
indicare la selezione della modalità di visualizzazione.
120