![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/f/7f/f7fbf281-138b-40e3-8a96-06b911fa726d/f7fbf281-138b-40e3-8a96-06b911fa726d-bg32.png)
50
Italiano
Copia da hard disk a DVD registrabile
SUGGERIMENTO: Prima della registrazione, veri care lo spazio disponibile sul DVD registrabile. Prima di
riprodurre il DVD±R su altri lettori, è necessario nalizzarlo (vedere pagina 72).
IMPORTANTE!
– Non è possibile registrare i
programmi TV o programmare il timer
dei programmi direttamente su un DVD
registrabile. Occorre effettuare la
registrazione sull’hard disk e
successivamente copiarla su DVD
registrabile.
– I lm protetti da copia (di tipo “solo
una copia” o “nessuna copia”) e i video
DVD non possono essere duplicati
sull’hard disk (HDD).
Informazioni sulla copia
È possibile copiare un titolo registrato dall’hard
disk (HDD) a un DVD registrabile.
La velocità della copia dall’hard disk a un DVD
registrabile dipende dalla modalità di
registrazione HDD. Non è possibile cambiare
modalità di registrazione per il processo di
copia. È quindi importante scegliere la modalità
appropriata quando si imposta la registrazione
sull’hard disk.
Il processo di copia viene eseguito a una
velocità superiore a quella di registrazione.
La velocità massima per la copia è 8x. Anche
con dischi ad alta velocità, non è possibile
ridurre il tempo richiesto per la registrazione.
HDD DVD registrabile
HDD Modalità
di registrazione
HQ
SP
SPP
LP
EP
SLP
SEP
25
minuti
12.5
minuti
10
minuti
8
minuti
6
minuti
4
minuti
3
minuti
È possibile memorizzare ore
di registrazione sull'hard disk
o su un DVD registrabile
vuoto da 4,7 GB.
1
2
2.5
3
4
6
8
Tempo richiesto per
la copia di 1 ora di
registrazione
È possibile memorizzare sul disco le
informazioni seguenti:
– Modalità di registrazione
– Titolo/nome della registrazione
– Data e ora di registrazione
– Elenco contenuti del titolo
Dischi per la registrazione
Il registratore consente di utilizzare tre tipi di
DVD registrabili:
DVD±RW (DVD riscrivibile);
– Sono dischi riscrivibili che è possibile
utilizzare per diverse registrazioni, una volta
cancellati i dati esistenti.
DVD±R (DVD registrabile);
– Dischi utilizzabili per un’unica registrazione.
Poiché non è possibile sovrascrivere le
registrazioni esistenti, ogni nuova registrazione
viene sempre aggiunta alla ne delle
registrazioni precedenti.
– È possibile modi care i dischi DVD±R nché
non vengono nalizzati.
– È possibile cancellare le registrazioni
indesiderate. Tuttavia, non è possibile utilizzare
per nuove registrazioni lo spazio del disco
occupato dalle registrazioni eliminate.
– Per riprodurre un disco DVD±R su altri
lettori DVD, è necessario nalizzarlo (vedere
pagina 72). Non è possibile aggiungere altri dati
su un disco nalizzato.
DVD+R DL (DVD+R a doppio strato)
– Disco con caratteristiche analoghe al
DVD+R ma dotato di capacità superiore
(8,5 GB). È caratterizzato dalla presenza di due
strati registrabili sullo stesso lato ed è in grado
di garantire registrazioni prive di interruzioni.