
PolkAudio CustomerService: 1-800-377-7655(Outside US& Canada:410-358-3600) Monday-Friday, 9:00AM-6:00 PMEST,polkcs@polkaudio.com
7
ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
Q
uesto prodottoèstatoprogettatoecostruitoinconformitàa rigorosistandarddiqualità
esicurezza;tuttavia occorretenere presentialcuneprecauzionirelative all’installazione
e
all’uso.
1. Prima di mettereinfunzionel’impianto,leggereperinteroleistruzioniperl’usoela
s
icurezza.
2
. Conservareleistruzioniperl’usoelasicurezza.
3. Attenersialleavvertenzeapposteall’apparecchio eaquelleriportatenelle istruzioni
p
erl’uso.
4. Seguirescrupolosamente tutteleistr
5
. Pulizia:usareunpannoumidoperpulirel’apparecchio;primadipulirloscollegarlo
d
allapresa di corrente.Nonusarené detergenti liquidinéaerosol.
6. Accessori:nonutilizzareaccessorinonraccomandatidalproduttore, inquanto
p
ossono crearepericoli.
7. Acqua eumidità:nonusarel’apparecchiovicinoall’acqua,adesempio pressovasche
dabagno, catini,lavandini,piscine,scantinatibagnatioluoghisimili.
8
. Accessori:noncollocarel’apparecchiosucarrelli,sostegni,treppiedi,staffe, tavoli
chenonneassicurinolastabilità;secade,unapparecchioaudio ovideo può causare
g
ravilesionipersonalio danniallecose.Usare solounabaseraccomandatadal
produttoreovenduta insiemeconl’apparecchio. Per qualsiasioperazionedifissaggio
s
idevonoseguireleistruzionidelproduttoree adoperaregliaccessoriraccomandati.
9. Ventilazione:l’apparecchio ha varieferitoieper laventilazione che ne assicurano il
funzionamento affidabile prevenendoilsurriscaldamentodeicomponentiechenon
d
evono esserenécopertenéostruite,adesempio posandolosuunletto, un divano,
untappetoo superficisimili.L’apparecchio non vamaimessovicinoaunradiatoreo
a
unabocchettadiriscaldamentonécollocatoinunastrutturagiàpredisposta,come
unoscaffaleoun rack,a menochenonsigarantiscaunaventilazioneadeguatae si
s
eguano le istruzionidel produttore.
10. Alimentazione:l’apparecchiodeveesserealimentatosolo allatensioneecorrente
indicatesullatarga dati.Senonsi èsicurideivaloridella tensioneecorrenteerogate
d
alleprese di corrente,consultareilrivenditoreolasocietà dell’energiaelettrica.
1
1. Messaaterraopolarizzazione: l’apparecchioèdotatodiunaspinapolarizzata(ossia
conunospinottopiùlargodell’altro)percorrentealternata,chepuòessere inserita
nella presadicorrenteinunsolomodo ascopo disicurezza.Seèimpossibileinserire
benelaspina,girarla;seancorarisultaimpossibileinserirla,rivolgersiaunelettricista
perfaresostituirelapresa dicorrenteobsoleta.Nonannullarelacaratteristicadi
sicurezzadellaspina.
12. Cavodialimentazione: collocarloinmodo daridurrequantopiùpossibileilrischioche
faccia inciampare osiaschiacciatodaaltri oggetti;prestareparticolareattenzioneal
punto dientratadellaspina nellapresadicorrentee alpuntodi connessionetrail
cavoel’apparecchio.
13. Fulmini: per ulterioreprotezioneduranteitemporali osesilascia l’apparecchio
incustoditoeinutilizzatoperlunghiperiodi,scollegarlo dallapresadicorrentee
scollegarel’antennaoil cavodell’impianto.Siprevengonocosìdanni causatida
fulmini esovracorrenti nellaretedialimentazione.
14. Lineeelettriche:noncollocareunimpiantodotatodiantennaesternapressolinee
elettricheaereeoaltri circuitidialimentazioneoilluminazione oppureinunpuntoda
cuipotrebbeandareacontattoditalilineeocircuiti.Quandosiinstallaunimpianto
conantennaesternaoccorrefareestremaattenzione aevitareditoccaretali linee
ocircuiti,inquantoilcontattopuòcausarelamorte.
15. Sovraccarico:perprevenireincendie scosseelettriche,nonsovraccaricare presedi
correnteo prolunghe.
16. Entrata dioggettieliquidi:noninseriremaioggettidi nessuntiponell’apparecchio
attraversoleferitoie,perchépotrebberotoccarepuntiadaltatensioneocortocircuitare
componenti,causandoincendioo scosseelettriche.Evitare diversareliquidi diqualsiasi
tiposull’apparecchio.
17. Manutenzione:noncercaredieseguire lamanutenzione di questoprodotto,inquanto
aprendoo rimuovendolecoperturesipuòessere espostiadaltetensionioaltripericoli.
Rivolgersisempre apersonalequalificato.
18. Dannicherichiedonounintervento:scollegarel’apparecchio dallapresadicorrentee
rivolgersiapersonalequalificatoneiseguenti casi.
a. Danni allaspinaoalcavodialimentazione.
b. Sièversato unliquidosull’apparecchioo ècadutoun oggettoalsuointerno.
c. L’apparecchioèrimastoespostoallapioggia oall’acqua.
d. L’apparecchiononfunziona normalmentequandosiseguono le istruzioniper l’uso.
Agire solo sui comandidescrittinelleistruzioni,inquantounusoimproprio dialtri
comandipotrebbecausaredanniespesso richiedereuninterventosignificativoda parte
diuntecnico qualificato.
e. L’apparecchioècadutool’involucroèstatodanneggiato.
f. L’apparecchiopresenta unavariazione notevolerispettoalleprestazionipreviste;
ciòindica la necessitàdiunamanutenzione.
19. Ricambi: accertarsi che iltecnicoaddetto allamanutenzioneusiricambi specificatidal
produttoreoaventilestessecaratteristichedeicomponentioriginali.Unasostituzione
nonautorizzatapuòcausareincendio,scosseelettricheoaltripericoli.
2
0. Verificadisicurezza:unavoltacompletateeventualioperazionidimanutenzioneo
riparazione,richiederealtecnicoaddettodieseguireleverifichenecessarieper
s
tabilirechel’apparecchiofunzionicorrettamente.
21. Carrelli esostegni:l’apparecchio deveessereadoperatosoloconuncarrelloo un
s
ostegnoraccomandatodalproduttore.Sel’apparecchioècollocatosuun
c
arrello,ilsistemavaspostatoconcautela;un arrestobrusco,l’applicazione
diunaforzaeccessivaounasuperficieirregolarepossono farloribaltaree causare
l
esioni personali.
22. Questoprodottononèconcepitoperl’usoall’aperto.
LIMITI DI SICUREZZA IN RELAZIONE
AL FUNZIONAMENTO
P
olkAudio specifical’intervallo diamplificazioneraccomandatoperciascunodeisuoidiffusoripassivi (non
amplificati). Ingeneretalespecificavieneespressacomeunintervallodipotenza, adesempio20-200
w
att(percanale).Èimportantecapireilsignificatodiquesti valoriquandosideve scegliereunricevitoreo
unamplificatoreper undiffusorePolk. Ilvaloreminimoindicail livellopiùbassodipotenzacontinua che
a
ssicuraprestazioniaccettabiliinuntipicoambientediascolto, mentreilvaloremassimoindicaillivello
p
iùaltodipotenzapercanalechedeveessereapplicatoconun diffusorePolk enonvaconfusoconla
“potenzanominale”né implicachealdiffusoresipossaapplicaretalelivellodi potenzaalungotermine.
P
olkAudio specificaunampio intervallo dipotenzainquantonontutti iproduttoridiapparecchielettronici
usano lostessometodoperspecificarelapotenzanominale;infatti,ilsuono diamplificatoridialtaqualità
è
miglioree piùaltodelsuonodiamplificatoridiqualitàinferiore,anchequando
questi ultimihannopotenzenominali maggiori.
L
apotenza diun’automobileoffreunabuonaanalogia.Un’automobile può sviluppare una potenzadigran
lunga superioreaquella necessariaper ilnormaleusoquotidianoincittàepuòraggiungereunavelocità
s
uperiorea 160km/h.Poterdisporrediquestapotenzasupplementareèutilequandosi deveaccelerare
suunarampad'accessodiautostradaoperevitare unpericolo,maciònonsignificachesiaopportuno
v
iaggiareinautostradaallamassima potenzaevelocità per lunghiperiodi ditempo,comeunmeccanicoo
lapolizia stradalepotrebberosubitoconfermare.Analogamente,èconsigliabileadoperareamplificatori e
ricevitoriconpotenzanominalesuperioreaquella dei diffusori,inquantopoterdisporrediunacerta
p
otenza supplementareperpicchidibreve durataconsentediottenerequalitàmigliore del suono,massi-
magammadinamicaeuscitasenza problemiadaltovolume.Masuggeriamovivamente dinon farefun-
z
ionare l’amplificatoreoilricevitoreallamassima potenzaperl’ascoltoprolungato.
Idiffusoripossonodanneggiarsi sel’amplificatore,indipendentementedallasuapotenzanominale,viene
fatto funzionarealivellidiascoltosuperioriaquelligenerabiliconnitidezza;ilivelli moltoaltieudibili
della distorsione che sigenererebbe inquestecondizioninell’amplificatorepotrebberoaggiungereaisuoni
tonalitàstridenti.Se ilsuono èdistorto, bisognaabbassare ilvolume pernon rischiaredi dan-
neggiarei diffusori.Facendofunzionareunamplificatore oltreilpuntodidistorsionesipuòdanneggiare
undiffusoreindipendentementedallasuapotenzanominale.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Seguirele normeinternazionali, nazionalielocali per lo smal-timentodi questoprodotto.
Perulterioriinformazioni,contattareilpropriorivenditoreoppurel’importatore/distribu-
torenelproprioPaese.Perottenereunelencodiimport-atori/distributori,visitareilsito
Web Polk Audiowww.polkaudio.com oppurecontattarePolkAudioall’indirizzo5601
Metro Drive,Baltimore,Maryland 21215,USA-Telefono:+1410358-3600.
SERVIZIO DI ASSISTENZA
Sedopoaverseguitoleistruzioniperilcollegamentosihannoproblemi,controllaredinuovotuttele con-
nessioni.Unavoltaisolatoilproblema aldiffusore,contattareilrivenditorePolk Audiopressocuilosiè
acquistatooilcentrodiassistenzaPolk Audioal numero800-377-7655 (lunedì-venerdì,dalle09.00
alle18.00,fusoorarioEST,solonegliStati Uniti)opere-mailall’indirizzo polkcs@polkaudio.com.
Fuori degliStatiUnitichiamareilnumero001-410-358-3600.Perulterioriinformazioni, tra cui articoli
praticisuisistemiaudio,domandefrequenti(FAQ)e manualionline,visitareilnostrositoWeb
www.polkaudio.com/home.
CONTENUTO
Lascatola di ciascunsistema devecontenere iseguenticomponenti:
1. Undiffusoredapavimento TSi,duediffusorida scaffaleeundiffusore
delcanale centrale
2. ManualedelTSi
3. Scheda di registrazione
4. Piediniin gommaconstrisciaadesiva–(8peridiffusori dascaffale
o4peril diffusoredel canalecentrale)
5. Dimaperilfissaggioaparete(solo per idiffusoridascaffaleTSi100)
NotaBene: Se mancanocomponentiosirilevanodannioppureseildiffusorenonfunziona,
contattareimmediatamenteil servizioclientiPolkAudioalnumero 800-377-7655.
ITALIANO